Visione Computerizzata vs Visione Artificiale Due tecnologie davvero innovative che stanno cambiando il modo in cui vediamo il mondo intorno a noi. Queste sono sistemi di visione telecamere e algoritmi informatici che aiutano le macchine a "vedere" e comprendere il proprio ambiente
La visione artificiale consiste nel dotare le macchine di 'occhi' in modo che possano vedere come fanno gli esseri umani. Insegna alle macchine a 'vedere' - identificando oggetti, schemi, colori e forme. Ad esempio, nelle auto a guida autonoma, la visione artificiale può aiutarle a muoversi lungo la strada identificando i segnali stradali e i pedoni. Può essere inoltre utilizzata nelle fabbriche per cercare difetti negli oggetti o per garantire che i robot assembli accuratamente le cose.
Machine Vision vs Computer Vision Sebbene la machine vision possa essere utilizzata in modo intercambiabile con la computer vision, esistono alcune differenze distinte. Machine telecamere di visione è prevalentemente orientato verso usi industriali, mentre la visione artificiale comprende ambiti come il riconoscimento facciale, la realtà aumentata e l'imaging medico. Entrambe le tecnologie si basano su telecamere e intelligenza artificiale, ma ciò che differisce è il loro focus e applicazione.
La visione artificiale è molto avanzata da quando è stata introdotta. In passato, i computer potevano distinguere soltanto forme e colori in maniera statica. Tuttavia, i progressi nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico hanno permesso ai computer di identificare volti, oggetti e persino emozioni. Questo sta trasformando settori come la sanità, la sicurezza e l'intrattenimento.
La visione artificiale viene utilizzata in numerosi settori industriali con un impatto positivo sull'efficienza, l'accuratezza e la sicurezza degli operatori. La visione artificiale è inoltre impiegata nell'ambito della produzione o della manifattura per ispezionare i prodotti alla ricerca di difetti o imperfezioni e verificarne la qualità. camera per visione artificiale prodotti. In ambito agricolo, potrebbe aiutare i contadini a monitorare la crescita delle colture e rilevare la presenza di parassiti. Assistenza sanitaria: nell'assistenza sanitaria, la visione artificiale viene utilizzata per la diagnosi di malattie e per l'imaging medico.
Con tutti i progressi che si susseguono, la visione artificiale e le tendenze della visione computerizzata stanno cambiando con pari ritmo. Una delle novità più recenti è l'imaging 3D nella visione artificiale, grazie al quale le macchine hanno la capacità di percepire profondità e informazioni spaziali. Un altro sviluppo entusiasmante è l'integrazione della visione artificiale con altre tecnologie – robotica, droni e simili – per aumentare ulteriormente efficienza e automazione.