Ti sei mai chiesto come le macchine percepiscono il mondo intorno a loro? Grazie a una tecnologia chiamata visione artificiale e visione industriale, le macchine possono comprendere immagini e video, in un modo molto simile a come funzionano i nostri occhi e il nostro cervello! La visione artificiale e la visione industriale si basano su telecamere e sensori per scattare foto e registrare video. Successivamente, utilizzano programmi informatici intelligenti per aiutarle a capire ciò che stanno vedendo. Questa tecnologia innovativa rivoluziona il modo in cui possiamo interagire con le macchine e con il nostro ambiente.
Una delle applicazioni più popolari della visione artificiale e della visione meccanica è nel settore della sicurezza. Questi sistemi possono inoltre imparare a guardare video e analizzare ciò che trovano abbastanza rapidamente da individuare e seguire oggetti, persone e attività. Questa tecnologia ci rende più sicuri avvisando gli operatori di sicurezza di potenziali minacce e comportamenti insoliti. Tuttavia, la visione artificiale e la visione meccanica non servono soltanto alla vigilanza: sono inoltre utilizzate in oggetti intelligenti come automobili a guida autonoma, droni e robot. Si tratta di dispositivi in grado di muoversi autonomamente e prendere decisioni in completa autonomia grazie alla visione artificiale e alla visione meccanica.
Esistono moltissimi lavori diversi che utilizzano la visione artificiale e la visione industriale. Nel settore sanitario, questa tecnologia permette ai medici di analizzare l'interno del nostro corpo, per rilevare malattie e assistere durante gli interventi chirurgici. Nell'agricoltura, la visione artificiale e la visione industriale aiutano a controllare le colture, individuare parassiti e automatizzare il raccolto. Nei negozi, consente la gestione delle scorte e la comprensione delle esigenze dei clienti, oltre a permettere un pagamento senza cassa. Le potenzialità sono infinite e, con il progredire della tecnologia, nei prossimi anni assisteremo a molte altre applicazioni interessanti.
Sebbene molti lo usino in modo intercambiabile, la visione computerizzata e la visione artificiale hanno una piccola differenza. La visione computerizzata si concentra principalmente sulle immagini e le comprende, mentre la visione artificiale integra i dati delle immagini con altri tipi di informazioni per prendere decisioni e fare le cose. In altre parole, la visione computerizzata vede e spiega le immagini, mentre la visione artificiale vede e agisce sulle immagini che vede. Entrambi saranno necessari per creare macchine intelligenti in grado di percepire e interagire con il mondo.
Con lo sviluppo della tecnologia della visione artificiale e il miglioramento continuo della tecnologia della visione meccanica, si prospetta un futuro promettente ma anche importanti sfide per le applicazioni nel settore. Una delle principali sfide è garantire che i programmi informatici che analizzano le immagini siano precisi e affidabili. C'è inoltre la sfida di proteggere la nostra privacy: queste tecnologie acquisiscono e archiviano enormi quantità di informazioni visive. Tuttavia, le possibilità offerte sono altrettanto affascinanti: dal miglioramento dell'assistenza sanitaria alla gestione più efficiente delle fabbriche, la visione artificiale e la visione meccanica hanno il potenziale di trasformare settori industriali e il nostro stile di vita in diversi modi.